Thursday, December 23, 2010

Sterno For Mini Hibachi

Maldives for all, the hottest spot!


Il primo Gt di Andrea in assoluto un incontro di tutto risspetto, bisogna sottolineare che a 17 anni non ha mai mollato un solo minuto.



Si legge delle Maldive come un posto dove c'è più pesce che acqua, non è del tutto corretto, preso atto che il pesce che interessa a noi tropicalisti è presente solo in alcune zone ben precise e in alcuni momenti della giornata, la difficoltà consta nel capire dove e quando andare a cercarlo.


Una bella preda sudata!ma la soddisfazione è tanta.

Per capire meglio andiamo a scorporare le differenti conformazioni Maldivians of the seabed, and for doing so, the depth sounder is an integral part of the game.

corners of outer reef (corner)
Deep: 35 m - +150 m


The bathymetric ed with a corner, a place where you can meet interesting GT, dog tooth tuna, always under conditions of current favorable.

Whenever you navigate outside of an atoll, on the side most affected by the tide, watching the monitor of the GPS, we realize that the projections of the reef has more or less detectable to the naked eye.


A corner of the atoll laviyany seen from fishing boat durante una sessione di popping.

Queste sporgenze continuano il loro corso anche sotto il livello del mare per centinaia di metri formando delle selle, dove spesso alla prima calata si possono avere più attacchi contemporaneamente; intuendo la direzione delle correnti e dello scarroccio si può rimanere in pesca anche per diversi minuti dando qualità alla nostra azione.


Visione aerea di un corner di reef esterno.

Le forti correnti che si scontrano con il reef formano spesso delle zone in oceano dove è difficile mantenere persino la direzione di scarroccio della barca creando mulinelli simili a quelli che formano i grandi fiumi quando attraversano i pilastri bridges, without doing it on purpose in these situations there is the presence of pelagic fish such as yellow fin tuna and dog thoot.


Doggy captured near a corner of nell'atollo Laamu, extreme southern Maldives.

Once out of the area in favor of customary move to another corner and start over.



Deep Corners of the pass: 40 m - +100 m


Kandu Maldivian language means that a break in the pass that separates the inland sea coral from the Indian Open.

Much easier to find as visible from a distance have the same caratteristiche morfologiche elencate precedentemente, con la sola differenza che questi corners delimitano la larghezza dei pass.


Un esempio di pass "Kandu" molto stretto nell'atollo di Meemu.

I pass, in lingua Dhivehi maldiviana chiamati Kandu, sono delle rotture nel reef esterno che consentono il passaggio dell'acqua dal mare interno all'atollo all' oceano Indiano aperto, si può quindi intuire la vivacità marina di questi spot.


In condizioni favorevoli i pesci certo non mancano.

A seconda del movimento delle correnti lo scarroccio della barca inizierà dall'esterno verso l'interno oppure nel verso opposto, rimane comunque la mia convinzione che sia meglio pescare in questi spot durante la bassa o l'alta marea,momento in cui il pesce trova maggior concentrazione di cibo nell'arco dell'intera giornata.



Deflessioni del fondale in corrispondenza dei pass.
Deep: 30 m a 50 cm


Un thila lungo dove l'angler dovrà sfruttare la direzione delle correnti e dei venti.

La soluzione più semplice e sicura, per trovare Gt sono senza dubbio i numerosi rilievi di coralli chiamati Thila, del fondale che si trovano in moltissimi pass.
I Thila hanno profondità variabili e ospitano riparo e cibo per molti predatori.


Un discreto Gt ha attaccato il popper uscendo da un bel Thila negli atolli del nord.

Bank
Deep: -450 m a 15 mt
I Bank sono delle secche e delle selle che si innalzano dal fondale oceanico, alle Maldive non molto frequenti, sono assai difficili da raggiungere e soprattutto propongono profondità proibitive.
La parte interna dell'atollo, al di fuori di qualche piccolo relitto e conformazioni coralline affioranti presenta un fondale costante che varia tra i 30 e i 70 metri di profondità, è adatta a una pesca più leggera e di superficie,

Continua.........

0 comments:

Post a Comment